Attività Didattica e Formazione
Dal 2005 al 2007 il Museo Diocesano è stato la sede del “Corso Biennale di Formazione Superiore per Operatore Tecnico Addetto al Restauro dei Beni Culturali con Indirizzo Restauro Pittorico”, organizzato dalla “CRIMISOS Società Cooperativa” in collaborazione con il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo.
Dal 2006 il Museo ospita studenti del Corso di laurea in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali dell’Università degli Studi Carlo Bò di Urbino, Facoltà di Lettere e Filosofia, per lo svolgimento di stage formativi centrati su attività di studio, ricerca scientifica, conservazione e pronto intervento su manufatti eterogenei della collezione del museo.
Nel 2008, grazie ad una convenzione stipulata con l’Università di Palermo, il Museo ha ospitato due stagisti, assegnatari di altrettante borse di studio previste nell’ambito del progetto “Borse di studio finalizzate allo svolgimento di parti sperimentali di tesi di laurea presso imprese”, finanziato dal FSE - P.O.R. SICILIA 2000-2006, Asse III, Misura 3.13. Il lavoro dei borsisti è stato sviluppato nel settore della conservazione e del restauro, sotto la supervisione del dott. Mauro Sebastianelli, Responsabile del Laboratorio di Restauro del Museo.
Nel 2009 il Laboratorio, nell’ambito del Progetto FIXO (Programma “Formazione e Innovazione per l’Occupazione"), attivato all’interno dell’Università di Palermo e sostenuto dal Ministero italiano del Lavoro e delle Politiche Sociali, ospita uno stagista impegnato nello svolgimento di attività connesse alla conservazione e manutenzione straordinaria dei manufatti storico-artistici di pertinenza della Diocesi di Palermo.
Attività
- Conservazione, Manutenzione e Restauro
- Attività Didattica e Formazione
- Convegni e Pubblicazioni