Il direttore del Museo Diocesano di Palermo, mons. Filippo Sarullo, comunica che le sale museali rimarranno interdette al pubblico dal 13 ottobre 2020 per lavori di disallestimento della mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, e per il riallestimento delle sale museali con l’esposizione permanente.
In considerazione del consenso riscosso il direttore del Mudipa mons. Filippo Sarullo, in accordo con i curatori e la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Catania ha prorogato l’apertura della mostra mostra “Architetture barocche in argento e corallo” fino a domenica 11 ottobre 2020.
Il giorno 15 agosto 2020, Ferragosto, per decisione del direttore mons. Filippo Sarullo, il Museo Diocesano di Palermo sarà aperto al pubblico la mattina dalle 9,30 alle 13,30 con la mostra “Architetture barocche in argento e corallo”.
Ieri, 10 luglio 2020, nel corso dell’inaugurazione della mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, che ha coinciso con la riapertura del Museo Diocesano di Palermo dopo l’emergenza Covid-19, l’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, ha annunciato la nomina del nuovo direttore del Museo nella persona di mons. Filippo Sarullo.
Il giorno 10 luglio 2020 sarà riaperto al pubblico il Museo Diocesano di Palermo con la mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, ideata e coordinata da Rosalba Panvini e Salvatore Rizzo per la Soprintendenza ai BBCCAA di Catania con la collaborazione della Soprintendenza ai BBCCAA di Palermo diretta da Lina Bellanca.
Giacomo Serpotta nella chiesa di Sant'Orsola di Palermo.
Studi e restauro
P. Palazzotto, M. Sebastianelli
Congregazione Sant’Eligio - Museo Diocesano di Palermo,
2011, Palermo
€ 10
Brossura, 28 x 20 cm
Pubblicazione in offerta - ill. col. 99
80 pagine (Cliccare sull'immagine per ingrandire)
Collana Museo Diocesano di Palermo: studi e restauri, 5