Archivio News
- Sabato 14 febbraio 2015, giorno di S. Valentino, il Museo Diocesano di Palermo propone biglietto d'ingresso ridotto (€ 2,00) per tutte le coppie e visite guidate in convenzione con DIDART.
- Il giorno 25 gennaio 2015 alle ore 16:30 nell'Aula Magna dello Steri, sede dell'Università degli Studi di Palermo, mons. Giuseppe Randazzo, direttore del Museo Diocesano di Palermo, riceverà il premio annuale del FORUM Associazioni di Palermo.
- Durante le feste natalizie il Museo Diocesano di Palermo sarà aperto come di consueto e con i medesimi orari.
- Il Museo Diocesano di Palermo contribuisce alle celebrazioni per il bicentenario della morte di Giuseppe Venanzio Marvuglia (1729-1814) in sinergia con la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis di Palermo.
- Il giorno 12 dicembre 2014, alle ore 18.00, alla presenza di S.E. il Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo, e di Marino Breganze, Presidente di Banca Nuova, presso la Sala Convegni della Direzione Generale di Banca Nuova, la presentazione del restauro del dipinto rinascimentale del Museo Diocesano di Palermo raffigurante Santa Cecilia
- Il giorno 5 dicembre 2014 nella prestigiosa sede del Collège de France di Parigi, la Sicilia barocca sarà oggetto di riflessioni con il vicedirettore del Museo Diocesano di Palermo e ricercatore all'Università di Palermo, Pierfrancesco Palazzotto, che terrà una conferenza su "Technique et inspiration d'un maître de l'ornament: Giacomo Serpotta (Palerme 1656-1732)"
- In occasione del giorno onomastico di S. Mercurio, il 25 novembre 2014 alle ore 18:00, il Museo Diocesano di Palermo, la Soprintendenza ai BB.CC. di Palermo e gli Amici dei Musei Siciliani sono lieti di invitare alla presentazione della pala d'altare con S. Mercurio restaurata e ricollocata nella sua sede originaria, sull'altare dell'oratorio eponimo di Palermo.
- Ricordiamo che il giorno 1 novembre, in cui si celebrano tutti i Santi, il Museo Diocesano di Palermo osserverà l'apertura dalle 9.30 alle 13.30, in quanto giorno festivo, e non dalle 10.00 alle 18.00.
- A partire da venerdì 3 ottobre e per tutti i quattro fine settimana di ottobre, dal venerdì alla domenica, il Museo Diocesano di Palermo aderisce a Le Vie dei Tesori. I giorni 3, 4, 5, 10, 11, 12, 17, 18, 19, 24, 25 e 26 ottobre il Museo Diocesano osserverà le regole e i costi previsti da Le Vie dei Tesori.
- In occasione dei festeggiamenti per S. Rosalia, il 4 settembre 2014, giorno onomastico della Santa, il Museo Diocesano di Palermo non chiude e rimane aperto la mattina, e organizza un evento per i vostri bambini. Una mattina al Mudipa alla scoperta delle collezioni museali, della storia e delle opere raffiguranti la Santuzza e le altre Sante Vergini patrone.
- Il giorno 15 agosto 2014, come per ogni festività, il Museo Diocesano di Palermo manterrà i consueti orari. Il museo sarà dunque aperto dalle 9.30 alle 13.30, sabato 16 dalle 10.00 alle 18.00 e domenica 17 agosto dalle 9.30 alle 13.30.
- Il giorno 15 agosto 2014, come per ogni festività, il Museo Diocesano di Palermo manterrà i consueti orari. Il museo sarà dunque aperto dalle 9.30 alle 13.30, sabato 16 dalle 10.00 alle 18.00 e domenica 17 agosto dalle 9.30 alle 13.30.
- Per la stagione estiva 2014 il MUSE, Servizio Didattico del Museo Diocesano di Palermo, vi invita a trascorrere l’estate in maniera rilassante ma anche formativa, partecipando alle diverse attività pensate per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, coniugando gioco e cultura, al motto: “Estate ad Arte!"
- In occasione dei festeggiamenti per S. Rosalia, il 15 luglio 2014 il Museo Diocesano di Palermo rimane aperto la mattina e organizza un evento per grandi e piccini. Una mattina al Mudipa alla scoperta delle collezioni museali, della storia e delle opere raffiguranti la Santuzza e le altre Sante Vergini patrone.
- All’interno del MuDiPa si sono conclusi due restauri come tesi di laurea seguiti dal tutor universitario Mauro Sebastianelli, consulente per la conservazione ed il restauro delle opere d’arte del museo
- Il Museo Diocesano di Palermo annuncia di aver ricevuto da TripAdvisor il Certificato di Eccellenza 2014, primo vero museo a Palermo a ricevere questo attestato, che dimostra il nostro impegno e il fondamentale riscontro positivo da parte del pubblico con le sue recensioni.
- In occasione dei 10 anni dalla riapertura del Museo Diocesano di Palermo (il primo giugno 2004), il Mudipa apre le sue porte anche lunedì 2 giugno (Festa della Repubblica), usuale giorno di riposo settimanale, dalle 9.30 alle 13.30, e organizza alcune iniziative, curate da Pierfrancesco Palazzotto, vicedirettore del Mudipa, per festeggiare insieme.
- Per la Festa della Mamma perché non fare un regalo inaspettato e sicuramente gradito? Sabato 10 e domenica 11 maggio 2014, i figli che accompagneranno la propria madre al Palazzo Arcivescovile (sede del Museo Diocesano di Palermo) potranno regalarle il biglietto ridotto di soli 2 euro ed entrare con biglietto scontato (3 euro).
- Il Museo Diocesano di Palermo, augura un buon Primo Maggio comunicanco che il giorno di festa, giovedì 1 maggio, rimarrà aperto tutta la mattina dalle 9.30 alle 13.30.
- Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 2014 il Mudipa, in occasione del primo "ponte" di Primavera, a grande richiesta e sulla scorta del successo degli eventi precedenti, ripropone l'accesso al museo con il solo biglietto scontato (3 euro) per tutti, salvo ulteriori riduzioni o gratuità già previste e altre iniziative gratuite per i visitatori e le loro famiglie