Archivio News
- Domenica 19 marzo il Museo Diocesano di Palermo, in occasione della "Festa del papà", accoglierà tutti i genitori che accompagneranno i propri figli al museo con il solo biglietto ridotto, € 2,00 per sé e gratuito per i bambini fino a 17 anni.
- Il Museo Diocesano di Palermo, in occasione della "Festa della Donna", accoglierà le visitatrici l'8 marzo 2017 con il solo biglietto ridotto, € 2,00.
- Durante le feste natalizie il Museo Diocesano di Palermo sarà aperto tutte le mattine, tranne il lunedì, come di consueto.
- Martedì 13 dicembre 2016, nel corso del progetto didattico "Diventa guida per un giorno al Mudipa", a cura dell'associazione Didart Laboratorio Sperimentale, con Muse - servizi educativi Mudipa, gli alunni della Scuola Media Statale Ciro Scianna di Bagheria accompagneranno i visitatori all'interno della sale museali, il cui ingresso per questa occasione sarà ridotto (€ 2,00).
- In occasione della festività per l'Immacolata Concezione, il Museo Diocesano di Palermo osserverà il consueto orario 9,30-13,30 e consentirà l'ingresso a tutti con biglietto ridotto (€ 2,00).
- Nel corso dello stage per il Progetto Alternanza Scuola Lavoro, a cura dell'associazione culturale Didart Laboratorio Sperimentale, con il Liceo delle Scienze Umane G.A. De Cosmi di Palermo, si è organizzata una serie di eventi con biglietto ridotto dal 6 al 10 e dal 13 al 16 dicembre 2016.
- Le domeniche 4, 11 e 18 dicembre 2016, il Palazzo Arcivescovile-Museo Diocesano di Palermo accoglierà i visitatori nell’ambito dell'iniziativa Le vie del Natale...a Palermo tra bianco, oro, arte, musica, racconto: visite guidate di Archikromie, dalle ore 10:00 alle 12:00.
- Il Museo Diocesano di Palermo è sede di stage per il Progetto Alternanza Scuola Lavoro, a cura dell'associazione culturale Didart Laboratorio Sperimentale, con il Liceo delle Scienze Umane G.A. De Cosmi di Palermo.
- Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 ottobre il Palazzo Arcivescovile-Museo Diocesano di Palermo sarà aperto per l'ultimo weekend osservando le regole e i costi previsti da Le Vie dei Tesori.
- Il Museo Diocesano di Palermo aderisce all' "Erasmus Welcome Day 2016" dell'Università di Palermo e concede ingresso gratuito nel corso dell'a.a. 2016/17 a tutti gli studenti Erasmus stranieri presso l'Università di Palermo.
- Martedì 25 ottobre 2016 alle ore 17,00 nella splendida cornice del Salone Filangieri del Palazzo Arcivescovile di Palermo si presenterà il volume di Giovanni Travagliato e Mauro Sebastianelli dal titolo "Da Riccardo Quartararo a Cristoforo Faffeo: un capolavoro del Museo Diocesano di Palermo restaurato e riscoperto", n. 9 della collana "Museo Diocesano di Palermo: studi e restauri", diretta da Pierfrancesco Palazzotto.
- Sabato 22 ottobre 2016 alle ore 17,00 nella chiesa del SS. Salvatore di Palermo si inaugurerà la ricollocazione dell'antica pittura con S. Orsola nella chiesa del SS. Salvatore sita in via Vittorio Emanuele a Palermo, già proveniente dai depositi del Museo Diocesano di Palermo.
- L'iniziativa si svolge ogni anno e vuole sensibilizzare i cittadini verso questa importante realtà che non riguarda solo l'arte sacra, ma l'arte in generale e la nostra storia, tramite la visione di musei di alto livello e di grande bellezza per qualità e quantità di opere d'arte contenute.
- Il Museo Diocesano di Palermo, in occasione delle "Giornate Europee del Patrimonio 2016", accoglierà i visitatori sabato 24 settembre con biglietto ridotto per tutti (€ 2,00).
- Il Museo Diocesano di Palermo propone i nuovi laboratori didattici per il 2016-17 rivolti alla Scuola Primaria e Secondaria, a cura dell'associazione culturale Didart Laboratorio Sperimentale in collaborazione con Muse - Servizi Educativi MudiPa.
- Il Museo Diocesano di Palermo, in occasione de "Le Vie dei Tesori 2016, accoglierà i visitatori per tutti e quattro i fine settimana di ottobre, dal venerdì alla domenica, secondo le modalità della manifestazione.
- Il Museo Diocesano di Palermo, in occasione della "festa dell'onestà #speranza" e dei festeggiamenti del 4 settembre per la Patrona di Palermo S. Rosalia, accoglierà i visitatori il 3 e 4 settembre 2016 con il solo biglietto ridotto, € 2,00, per tutti.
- Il direttore del Museo Diocesano di Palermo, mons. Giuseppe Randazzo, aderisce all'appello del Ministro Dario Franceschini, fatto proprio dall'AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) al fine di devolvere l'incasso dei biglietti di ingresso al museo il giorno 28 agosto 2016.
- In agosto il Museo Diocesano di Palermo non chiude! Aperture regolari con i consueti orari previsti tutto l'anno
- Domenica 10 luglio 2016 il Palazzo Arcivescovile-Museo Diocesano di Palermo accoglierà i visitatori nell’ambito dell'iniziativa "A' Santuzza". Rosa et Lia della stirpe normanna: passeggiata istruttiva di Archikromie e visita guidata al Museo Diocesano di Palermo.