Archivio News
- Il Museo Diocesano di Palermo in via sperimentale ha stipulato una convenzione con l’Associazione Amici dei Musei Siciliani, che gestisce in città, in accordo con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi e con i singoli responsabili di riferimento, la chiesa di Santa Maria della Catena e l’oratorio di San Lorenzo
- Il Museo Diocesano di Palermo e l’Associazione Amici dei Musei Siciliani, in occasione della VI Giornata Nazionale della FIDAM- Federazione Italiana degli Amici dei Musei
- Il giorno 3 ottobre, in occasione della visita pastorale del Pontefice Benedetto XVI a Palermo sarà allestito un palco al Foro Italico su cui il Papa celebrerà l’Eucaristia.
- In occasione della visita pastorale a Palermo del Santo Padre Benedetto XVI il Museo Diocesano di Palermo, rimarrà chiuso al pubblico nei giorni 2 e 3 ottobre 2010.
- In occasione della visita a Palermo del Santo Padre Benedetto XVI il Museo Diocesano di Palermo, rimarrà chiuso al pubblico nei giorni 2 e 3 ottobre 2010.
- In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2010 (Italia Tesoro d’Europa), l’Archivio Storico Diocesano di Palermo, che da sempre sviluppa sinergie con il Museo Diocesano, ha programmato due iniziative di sicuro interesse, dedicate al libro.
- In occasione dei festeggiamenti per San Lorenzo gli Amici dei Musei Siciliani invitano lettori, poeti, musicisti, professionisti ed amatori, a condividere con entusiasmo ed energie un’ iniziativa pensata e realizzata con amore per l’arte e la poesia
- In occasione delle ricorrenza del Festino in onore di Santa Rosalia, Patrona della città di Palermo, il Museo Diocesano di Palermo organizza, a cura del servizio didattico, visite guidate durante i consueti orari di apertura.
- Si tratta di una ricerca in corso d’opera che individuerà tutte le immagini della “Santuzza” di rilevanza storico-artistica esistenti nelle chiese del Centro Storico di Palermo e alcune zone limitrofe. In seguito la zona geografica sarà estesa.
- Il percorso in bicicletta partirà alle ore 9:30 da piazza Castelnuovo e, seguendo un breve itinerario, giungerà intorno alle 10:00 al Museo Diocesano di Palermo dove si svolgerà una visita guidata delle collezioni che coprono 800 anni di storia della chiesa palermitana attraverso l’arte.
- Il giorno 18 giugno 2010 alle ore 18:45 nel Salone Filangieri del Palazzo Arcivescovile di Palermo, sarà presentato il Crocifisso in cartapesta del primo quarto del XVI secolo, appena restaurato nei laboratori del Museo Diocesano di Palermo e proveniente dalla chiesa palermitana di San Nicolò lo Gurgo.
- I restauri stanno consentendo il recupero dei saloni di rappresentanza del palazzo che presto arricchiranno il Museo Diocesano di Palermo di altre 10 sale espositive
- Accogliere i visitatori del sito e di fornire informazioni utili alla visita dell’area monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano di Palermo in greco, inglese e tedesco
- Il giorno 20 maggio 2010 alle ore 18.00 con il professore Paolo Emilio Carapezza e il dottor Pierfrancesco Palazzotto
- Le visite restanti nell’anno in corso 2010 si svolgeranno in altri due fine settimana: 14-16 maggio e 21-23 maggio.
- All’interno del Museo Diocesano di Palermo si sono concluse le operazioni per il recupero del Ruolo dei confrati defunti dipinto nel 1388 da Antonio di Francesco da Venezia, detto Antonio Veneziano
- Anche quest’anno puoi sostenere le attività del Museo Diocesano di Palermo concedendo il tuo 5 per mille dalla tua denuncia dei redditi.