Archivio News
- In mostra nella Sala Verde undici opere relative a Santa Rosalia, Patrona di Palermo dal XIII al XVIII secolo
- In mostra il Crocifisso in cartapesta del primo quarto del XVI secolo delle collezioni museali e proveniente dall’antica chiesa palermitana di S. Nicolo lo Gurgo.
- Nel corso dell’evento “Ambienti e mostre a cantiere aperto del Museo Diocesano di Palermo”, esposta la Madonna delle Grazie con i Santi Agostino e Nicolò da Tolentino proveniente dall’oratorio palermitano di S. Maria di Tutte le Grazie alla Meschita detto anche oratorio del Sabato.
- Fino al 5 ottobre 2011 sarà possibile visitare la mostra “Il portale degli Architetti e degli Ingegneri:quando tecnica e arte si incontrano” organizzata dalla Soprintendenza Archivistica per la Siciila nell’ex convento della Magione di Palermo.
- Mercoledì 13 luglio 2011 alle ore 18 si inaugura “Ambienti e mostre a cantiere aperto del Museo Diocesano di Palermo”
- Il circuito si propone di mettere in rete i monumenti d’arte sacra del territorio palermitano
- Il servizio didattico del Museo Diocesano di Palermo ha programmato tre diverse tipologie di attività per adulti e ragazzi, al fine di invitare a trascorrere l’estate in maniera rilassante ma anche formativa
- La chiesa di S. Cataldo di Palermo ha riaperto le porte ai visitatori tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00 a cura degli Amici dei Musei Siciliani.
- Il giorno 31 maggio 2011 chiuso temporaneamente in attesa di altri eventi che ne possano consentire la rinnovata e migliore fruizione
- Rimangono regolarmente aperte le altre 12 sale del Museo e, parzialmente, la sala X, pure interessata da interventi infrastrutturali.
- Il giorno 27 Maggio 2011 alle ore 21:15, per riecheggiare il famoso motto risorgimentale VIVA VERDI
- Fino al 31 Maggio 2011 Palazzo Alliata di Villafranca, che fa parte del circuito “Capolavori d’Arte Sacra.
- La connessione tra il Museo Diocesano di Palermo e le istituzioni sacre e culturali del territorio cittadino, con ingresso a pagamento per garantirne l’apertura al pubblico, si rafforza con la nuova, significativa e prestigiosa adesione.
- Continuano gli appuntamenti di “Palermo apre le porte”, promossa dal Comune di Palermo con l’adesione di molte strutture ed enti cittadini, tra cui l’Arcidiocesi di Palermo.
- Il Museo Diocesano di Palermo, nel porgere a tutti i nostri più cari auguri di una Buona Pasqua, ricorda che nel corso delle prossime festività manterrà i consueti orari di apertura.
- Come per ogni Settimana Santa, Palermo si appresta a celebrare i suoi riti di devozione che vedono alcune manifestazione tradizionali ripetersi da secoli senza interruzioni e con grande seguito.
- diretto da Maria Concetta Di Natale, che ha anche selezionato le opere esposte, è stato realizzato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo.
- Continuano gli appuntamenti di “Palermo apre le porte”, promossa dal Comune di Palermo con l’adesione di molte strutture ed enti cittadini, tra cui l’Arcidiocesi di Palermo.
- Interverrà anche il Presidente nazionale, mons. Giancarlo Santi, che presenterà le attività dell'Associazione previste per questo anno 2011 e anticiperà il tema del Convegno Nazionale che si terrà a Trento dal 19 al 22 ottobre.
- Continuano gli appuntamenti di “Palermo apre le porte”, promossa dal Comune di Palermo con l’adesione di molte strutture ed enti cittadini, tra cui l’Arcidiocesi di Palermo.