Archivio News
- Il direttore del Museo Diocesano di Palermo, mons. Filippo Sarullo, comunica che le sale museali rimarranno interdette al pubblico dal 13 ottobre 2020 per lavori di disallestimento della mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, e per il riallestimento delle sale museali con l’esposizione permanente.
- In considerazione del consenso riscosso il direttore del Mudipa mons. Filippo Sarullo, in accordo con i curatori e la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Catania ha prorogato l’apertura della mostra mostra “Architetture barocche in argento e corallo” fino a domenica 11 ottobre 2020.
- Il giorno 15 agosto 2020, Ferragosto, per decisione del direttore mons. Filippo Sarullo, il Museo Diocesano di Palermo sarà aperto al pubblico la mattina dalle 9,30 alle 13,30 con la mostra “Architetture barocche in argento e corallo”.
- Ieri, 10 luglio 2020, nel corso dell’inaugurazione della mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, che ha coinciso con la riapertura del Museo Diocesano di Palermo dopo l’emergenza Covid-19, l’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, ha annunciato la nomina del nuovo direttore del Museo nella persona di mons. Filippo Sarullo.
- Il giorno 10 luglio 2020 sarà riaperto al pubblico il Museo Diocesano di Palermo con la mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, ideata e coordinata da Rosalba Panvini e Salvatore Rizzo per la Soprintendenza ai BBCCAA di Catania con la collaborazione della Soprintendenza ai BBCCAA di Palermo diretta da Lina Bellanca.
- Il direttore del Museo Diocesano di Palermo, mons. Giuseppe Randazzo, comunica che prosegue la chiusura temporanea delle sale museali per lavori di allestimento della mostra “Architetture barocche in argento e corallo”,
- Il direttore del Museo Diocesano di Palermo, mons. Giuseppe Randazzo, nei giorni scorsi, su richiesta della Congregazione degli Agonizzanti di Palermo, titolare della chiesa eponima, ha autorizzato la restituzione di alcune opere d’arte di proprietà della chiesa stessa, tenute da alcuni decenni in custodia presso i proprio depositi per motivi di sicurezza.
- Il direttore del Museo Diocesano di Palermo, mons. Giuseppe Randazzo, comunica che le sale museali rimarranno interdette al pubblico dal 16 gennaio al 14 febbraio 2020, per lavori di allestimento della mostra “Architetture barocche in argento e corallo"
- In occasione della XVI giornata nazionale degli Amici dei Musei, quest'anno dedicata alla valorizzazione dei Musei ecclesiastici, l'associazione Amici dei Musei Siciliani presenta al Museo Diocesano di Palermo (Cappella Borremans) il restauro del ritratto di Nicolò Montaperto, Arcivescovo di Palermo (1377-1382).
- Sabato e domenica, 8 e 9 giugno, il Le Stanze dei Vescovi-Museo Diocesano di Palermo accoglierà i visitatori con ingresso scontato (3,00 euro) per tutti, per la VII Giornata Internazionale dei Musei Ecclesiastici 2019.
- Il Museo Diocesano di Palermo annuncia di aver ricevuto per il sesto anno consecutivo da TripAdvisor il Certificato di Eccellenza 2019, che conferma l'assegnazione del medesimo riconoscimento, avvenuta negli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018.
- Nell’ambito delle iniziative di INvisibilia giovedì 30 maggio dalle ore 19:00 alle ore 20:00 il vicedirettore e curatore scientifico del Museo Diocesano di Palermo, prof. Pierfrancesco Palazzotto, accompagnerà i presenti in un tour attraverso le sale museali
- Venerdì 24 maggio 2019 i rappresentanti dei musei ecclesiastici italiani saranno ricevuti da Papa Francesco.
- Venerdì 10 maggio 2019, alle ore 18, nella chiesa di Santa Caterina a Palermo si presenterà la collana Schedatura tecnico-conservativa delle opere d’arte in Sicilia ideata e diretta dal Dott. Mauro Sebastianelli. Interverranno la Prof.ssa Maria Concetta Di Natale, dell’Università degli Studi di Palermo, l’Arch. Lina Bellanca, Soprintendente per i BB.CC.AA. di Palermo, il Prof. Franco Palla, dell’Università degli Studi di Palermo.
- Sabato e domenica 27 e 28 aprile 2019 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 il Palazzo Arcivescovile di Palermo-Museo Diocesano accoglierà i visitatori con ingresso ridotto (2,00 euro) per tutti in occasione della quarta edizione de La via dei Librai.
- Il Palazzo Arcivescovile di Palermo-Museo Diocesano di Palermo, augura a tutti una serena Pasqua con i propri affetti e comunica che rimarrà aperto durante tutta la Settimana Santa, da martedì a domenica e, la settimana seguente, anche il 25 aprile e l’1 maggio
- La prestigiosa “Arte Cristiana. rivista internazionale di storia dell'arte e arti liturgiche” ha dedicato nell’ultimo numero un ampio articolo al Museo Diocesano di Palermo a cura del vicedirettore Pierfrancesco Palazzotto.
- Conclusa una parte del riallestimento nello scorso ottobre 2018, il Museo Diocesano di Palermo ha aperto alla pubblica fruizione una nuova sala al piano nobile del Palazzo Arcivescovile, intitolata all’Arcivescovo Pietro Martinez Rubio (1657-1667).
- Durante le feste natalizie 2018/19 il Museo Diocesano di Palermo osserverà i normali orari, con aperture tutte le mattine, tranne il lunedì, giorno consueto di chiusura.
- Durante le feste natalizie 2018/19 il Museo Diocesano di Palermo organizzerà percorsi guidati sul tema dalla Natività alla Passione di Cristo a cura del Muse - Servizi Educativi Museo Diocesano di Palermo.